Composizione:Â
Cannabis sativa seed oil, Helianthus annuus seed oil, Melaleuca alternifolia oil, Ribes nigrum seed oil, Cannabidiol, Calendula officinalis flower extract, Hypericum perforatum flower/leaf/stem extract, Rosmarinus officinalis leaf oil, Salvia officinalis oil, Alcohol, Limonene, Aqua, Linalool, Allium sativum extract, Geraniol.
Colore:
verdino
Odore:
caratteristico
pH: nd
ModalitĂ dâ uso:Â
Applicare 4-5 gocce 3 volte al giorno.
Avvertenze:Â
uso esterno
Caratteristiche:Â
Otoil Plus è un prodotto formulato su base oleosa per garantire la diffusione dei principali metaboliti vegetali attraverso la componente cerosa fisiologicamente presente a livello auricolare nellâanimale. In questo modo i principi attivi presenti possono esplicare la loro efficacia come coadiuvanti dellâazione antinfiammatoria, antimicotica e antibatterica a livello topico.
Lâolio ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Canapa (Cannabis sativa L.) è il veicolo principale della formula. Questo olio vegetale, ricco in trigliceridi e acidi grassi insaturi, come lâ acido linoleico e lâacido Îą-linolenico, vanta unâimportante azione antiossidante. Anche la frazione insaponificabile dellâolio di Canapa, in cui si riscontra la presenza di tocoferoli e fitosteroli, svolge unâazione antiossidante nei processi infiammatori delle mucose auricolari dellâanimale. Tra i vari componenti presenti nella frazione insaponificabile, spicca la presenza del Cannabidiolo CBD, un difenolo, appartenente alla famiglia dei Cannabinoidi, a cui la letteratura scientifica attribuisce proprietĂ antiossidanti e antinfiammatorie.
Lâestratto dei fiori di Calendula (Calendula officinalis L.), impiegato per le infiammazioni minori delle mucose, esplica unâazione antinfiammatoria, antivirale e antimicrobica grazie alla presenza di metaboliti secondari quali saponine, acido glicosidico e flavonoidi. Lâuso esterno dellâestratto di Calendula è indicato soprattutto per lâepidermide soggetta ad irritazione, arrossamento e sensibilizzazione, come può essere lâepitelio auricolare durante i processi infiammatori. Dai dati di letteratura scientifica si evidenzia lâazione antimicrobica della Calendula contro batteri gram-positivi (Staphylococcus aureus, Streptococcus β emolitico e Streptococcus faecalis) oltre allâazione antivirale nei confronti del virus Herpes simplex di cui inibisce la crescita.
La presenza nellâOtoil Plus del Tea Tree Oil (Melaleuca alternifolia L.) consente lâimpiego del prodotto nelle infezioni cutanee. Lâolio essenziale di Melaleuca possiede una spiccata attivitĂ germicida e antifungina a largo spettro, unita ad unâimportante attivitĂ antisettica paragonabile a quella della clorexidina. Lâapplicazione topica del Tea Tree Oil, in veicolo oleoso, risulta ben tollerata su cute e mucose, anche in presenza di micosi.
Un altro olio presente nellâOtoil Plus è quello ricavato dai semi del Ribes nigrum L., che rappresenta una fonte significativa di acido Îł-linolenico, flavonoidi e acido ascorbico, responsabili dellâazione antiossidante.
La notevole sinergia degli oli essenziali di Rosmarino, Salvia ed Aglio è stata introdotta per rafforzare lâefficacia antibatterica, antiossidante e antinfiammatoria della formula.
Lâolio essenziale di Rosmarinus officinalis L. interviene a livello secretorio, andando a fluidificare il tappo ceroso presente nellâorgano uditivo dellâanimale. Allo stesso tempo, grazie alla presenza della canfora, agisce come tonico circolatorio e muscolare, facilitando lâevacuazione delle secrezioni patologiche che sono prodotte nei processi di otiti. Lâapplicazione topica dellâolio essenziale di Rosmarino trova quindi impiego per lâattivitĂ antivirale, antiparassitaria e vasodilatante periferica
Lâolio essenziale ottenuto per distillazione in corrente di vapore dalle foglie di Salvia officinalis L. partecipa allâazione antivirale, grazie al contenuto in acido rosmarinico e fenoli diterpenici. Le foglie di Salvia sono impiegate anche per le loro proprietĂ astringenti , antisettiche e antidolorifiche. Da non trascurare è anche lâazione dermopurificante e deodorante delle essenze oleose, che risultano preziose alleate per contrastare le secrezioni maleodoranti degli stati infiammatori [7].
Lâallicina, composto solforato, rappresenta uno dei principali costituenti dellâolio essenziale di Allium sativum L.. A questâultimo sono riconosciute numerose proprietĂ : antisettica, antibiotica e antifungina. Inoltre le alte concentrazioni di zolfo nei preparati a base di Aglio ammettono unâinteressante azione antiossidante. La garlicina e lâalisina sono invece i principali metaboliti ad azione antibiotica.
Lâaggiunta dellâestratto dellâ Hypericum perforatum L. è giustificata dallâazione antiossidante e lenitiva delle ipericine, naftodiantroni noti come i principali costituenti della droga vegetale. La frazione lipofila dellâestratto dâIperico mostra unâattivitĂ antibiotica in virtĂš della presenza dellâiperforina.
Otoil Plus rappresenta un ausilio per la risoluzione delle patologie otologiche tipiche dellâanimale di piccola, media e grande taglia.Â
Applicato localmente nel padiglione auricolare, allevia i fastidi e le problematiche associate alle otiti esterne e di media gravitĂ .
PAO: 12M
Volume nominale: 20 ml




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.